top of page

Descrizione

Integratore alimentare a base di arginina, con rhodiola e maca, piante ad azione tonico-adattogena, indicate per contrastare stanchezza fisica e mentale.

 

IngredientiL-arginina, maca ( Lepidium meyenii Walp.) radice e.s. * E/D 1:4; rhodiola (Rhodiola rosea L.) radice e.s. * tit. 3% rosavin; agenti di carica: cellulosa microcristallina, calcio fosfato; aggregante: gomma arabica; antiagglomeranti; biossido di silicio, magnesio stearato vegetale, talco.*e.s. su maltodestrine da mais.

 

Caratteristiche nutrizionaliApporti medi per 2 cpr

Arginina 1000 mg

Maca e.s. 500 mg

Rhodiola e.s. 300 mg (di cui rosavin 9 mg)

 

Modalità d'usoSi consiglia l'assunzione giornaliera di una o due compresse da deglutire con acqua.

 

AvvertenzeNon superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.

 

ConservazioneConservare in luogo fresco ed asciutto.

 

Formato60 compresse da 1000 mg.Peso netto. 60 g.

VIS COMPLEX PLUS 60 COMPRESSE

€ 23,95Prezzo
1 Grammo
  • VIS COMPLEX PLUS

    Integratore alimentare indicato in caso di astenia fisica e mentale e in condizioni di stress. Sostiene il tono dell’umore, la performance cognitiva, sportiva e sessuale.


    Maca andina

    La maca (Lepidium meyenii L.) è una pianta tonico-adattogena originaria del Perù, l'estratto è ottenuto dalla radice ricca di sostanze nutritive quali polifenoli, fibre, aminoacidi essenziali, acidi grassi e altri nutrienti, tra cui la vitamina C, il rame, ferro e calcio. Oltre a questi nutrienti essenziali, la radice contiene composti bioattivi responsabili di numerosi benefici per il corpo umano sia per l'uomo che per la donna:

    • aumento della libido, sia nell’uomo che nella donna (1,2)  
    • aumento la fertilità maschile, sia in uomini fertili che infertili (3,4,5)
    • sostegno del tono dell’umore, promuovendo uno stato di generale benessere psico-fisico (6,7,8)
    • sostegno della performance atletica e la prestazione sportiva. (9, 10, 11)
    • sostegno della performance cognitiva (12)

    I trial clinici  devono essere approfonditi con ulteriori studi e su un maggiore campione di casi, tuttavia questi primi risultati scientifici avvalorano i benefici ottenuti dall'utilizzo tradizionale della pianta.

    (1)    PMID:12472620
    (2)    PMID:20691074
    (3)    PMID:26421049
    (4)    PMID:11753476
    (5)    PMID:27621241
    (6)    PMID:24931003
    (7)    PMID:18784609
    (8)    PMID:18801111
    (9)    PMID:19781622
    (10)    PMID: 33729250
    (11)    PMID: 27840217
    (12)    PMID: 27648102

     

    Rhodiola rosea

    La rodiola (Rhodiola rosea L.) è una pianta tonico-adattogena nativa della Russia e dell’Asia, l'estratto è ottenuto dalla radice contenente più di 140 principi attivi, inclusi glucosidi (tra cui rosavina e salidroside), acidi organici (come caffeico, gallico e clorogenico), tannini (catechine e proantocianidine), flavonoidi e polifenoli. Ciò che qualifica un estratto di rodiola è il titolo in rosavina che dovrebbe essere del 3%.

    Il complesso profilo chimico di questo estratto è responsabile di diversi benefici sul corpo umano  sia per l'uomo che la donna:

    • sostegno della performance atletica: migliore consumo degli acidi grassi durante la prestazione sportiva e maggior recupero post allenamento (1), migliori prestazioni durante gli esercizi di resistenza (2,3)
    • sostegno della funzione sessuale: migliore controllo della eiaculazione in soggetti affetti da eiaculazione precoce (4), aumento della libido (5)
    • sostegno della performance cognitiva: maggiore capacità di concentrazione (6,7), maggiore resistenza allo stress mentale (8), maggiori prestazioni mentali (9)
    • sostegno dell'umore: miglioramento dell'ansia e della depressione da lieve a moderata (10,11)
    • sostegno alla stanchezza e fatica: riduzione dei sintomi legati ad affaticamento prolungato o cronico (12), minore risposta del cortisolo allo stress indotto (13)

    (1)    PMID: 20308973
    (2)    PMID: 23443221
    (3)    PMID: 15256690
    (4)    PMID:27698696
    (5)    PMID:17901042
    (6)    PMID: 19016404
    (7)    PMID:17901042
    (8)    PMID: 10839209
    (9)    PMID: 21036578
    (10)    PMID: 31623042
    (11)    PMID: 17990195
    (12)    PMID: 28219059
    (13)    PMID: 19016404

     


    Arginina-L

    L’arginina è un aminoacido basico, definito condizionatamente essenziale in quanto viene prodotto dall’organismo umano a partire dall’amminoacido L-Ornitina per soddisfare le richieste metaboliche basali ma in alcune condizioni la sintesi endogena non è sufficiente ed è necessaria un'adeguata assunzione attraverso la dieta e/o integrazione. E' un precursore endogeno della creatina e substrato indispensabile per la sintesi dell’ossido nitrico.
    Svolge un ruolo detossificante in seguito a intensi lavori di tipo muscolare e contrasta così l’insorgenza del senso di fatica da attività fisica intensa. Determina:

    • aumento delle prestazioni sportive (1) in particolare quelle aerobiche (2)
    • maggiore resistenza agli esercizi ad alta intensità (3)
    • miglioramento della performance sessuale nei soggetti affetti da disfunzione erettile da lieve a moderata (4)
    • migliora la risposta immunitaria ed infiammatoria (5,6)

    (1)    PMID: 28120856
    (2)    PMID: 32370176
    (3)    PMID: 33260139
    (4)    PMID: 30770070
    (5)    PMID: 25164444
    (6)    PMID: 28388380
     

bottom of page