top of page

Antiossidanti da Mirtillo ed interazioni con gli alimenti

Uno studio pubblicato su Free Radical Biology and Medicine ha evidenziato come l'assunzione di mirtilli in associazione con il latte sia in grado di diminuire l'assorbimento e conseguentemente l'attività delle sostanze antiossidanti riccamente presenti in questa bacca.


La ricerca è stata condotta su 11 volontari, 6 uomini e 5 donne, cui è stato richiesto di consumare, dopo un periodo di digiuno, 200 g di mirtilli con 200 ml di acqua e quindi a distanza di una settimana, 200 g di mirtilli con 200 ml di latte intero.

I soggetti sono stati sottoposti a prelievo di sangue rispettivamente: prima dell'assunzione dei mirtilli e successivamente ad un'ora, due ore, e cinque ore dall' assunzione.


I risultati hanno evidenziato che i mirtilli se presi da soli, determinavano un aumento dei livelli ematici di acido caffeico ed acido ferulico; diversamente se presi in associazione con il latte, la concentrazione dei due acidi fenolici nel plasma si riduceva notevolmente. Infatti solo un quantitativo di antiossidanti compreso tra l`1 e il 5% della quantità ingerita risultava biodisponibile in presenza di latte.


Un ulteriore studio pubblicato su Journal of Photochemistry and Photobiology B: Biology ha messo in luce il ruolo della proteina del latte alfa-caseina come inattivatrice dell'azione di sostanze antiossidanti quali Epigallocatechinagallato (EGCG), catechine (C), epicatechine (EC), Epigallocatechine (EGC).



L'interazione tra sostanze attive ed alimenti è un processo che va scrupolosamente analizzato per capire come e quando un attivo antiossidante possa svolgere al meglio il suo ruolo contro i radicali liberi.


Comments


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

​VISITACI

VIA STIMIGLIANO 36B,

00199 ROMA

ITALIA

​TELEFONO
Tel: 06 8639 0467
Cel: 340 7761709

CONTATTI
info@lascienzainfusastore.com

info@lascienzainfusa.it

PAGAMENTI ACCETTATI

PayPal
  • Whatsapp
  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon

© 2013 by lascienzainfusastore.com

Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini presenti sul sito.
La Scienza Infusa è un marchio registrato di proprietà della CICIGI srl, società a responsabilità limitata unipersonale P. Iva e C.F. 05864641005 - Numero REA RM - 932849  Capitale sociale deliberato, sottoscritto e versato € 10.000.

 

I contenuti presenti nel sito hanno valenza informativa e non devono in alcun modo sostituire il parere del medico. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta equilibrata ed un  sano stile di vita

 

bottom of page